La ricerca italiana, con la Rse, punta a ottimizzare lo sfruttamento dell’energia solare - Puntare allo sviluppo di celle solari di nuova generazione e molto più
efficienti rispetto a quelle tradizionali è l’obiettivo del nuovo centro
di ricerca dedicato al fotovoltaico inaugurato a Piacenza dalla società
pubblica di ricerca Rse (Ricerca sul Sistema Energetico), il cui
amministratore delegato è Stefano Besseghini. La società è controllata
dalla Gse (Gestore dei Servizi Energetici) e che afferisce al ministero
Sviluppo Economico e che è una partecipata del ministero Tesoro. Oltre
a garantire nuovi mercati, alternativi a quello delle tradizionali
celle fotovolatiche in silicio, il nuovo centro italiano costituisce il
cuore della ricerca europea in questo settore. E’ infatti italiano il
coordinamento del progetto europeo Apollon, promosso dall’Unione Europea
nell’ambito del VII programma quadro e teso a realizzare una nuova
generazione di pannelli fotovoltaici super-efficienti, con lenti capaci
di concentrare la luce su celle ottenute sovrapponendo sottilissimi
strati di materiali diversi, che raccolgono la radiazione solare in modo
selettivo.Fonte: Ansa.it
Nessun commento:
Posta un commento