La Città dei Parchi

giovedì 24 dicembre 2009

Buone Feste

Pubblicato da La Città dei Parchi alle 11:22
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: buone feste, energia pulita

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Menu

  • 1.Home
  • 2.Sud Milano Ciclabile
  • 6.Sandonatopoli
  • 9.Fontanelle

translate

La città dei parchi

La città dei parchi

Lettori fissi


Intervista a Bernard Laponche


statistiche

Turtle

Tag

25 aprile (1) acqua (4) alberi (13) autobus ecologici (4) biciclettata (9) blog (2) buone feste (1) campagnetta (12) cascina ronco (2) case del futuro (12) città (17) clima (12) colonnine elettriche (1) comunicato stampa (17) comunicazione (8) critical mass (6) ddl alfano (1) deforestazione (5) detersivi (1) devastazione (7) Difendiamo la natura (62) difesa del pianeta (17) distruzione (7) ecosostenibile (48) energia pulita (57) eventi (5) ex canale navigabile (8) festa (1) festa dell'albero (3) festa. oasi sud milano (1) gasdotto (1) greenpeace (7) impatto zero (3) impianto fotovoltaico (17) In difesa degli animali (5) iniziative (26) Inquinamento No Grazie (44) Italia nostra (1) lambro (4) legambiente (8) levandina (1) mobilità sostenibile (3) nucleare no grazie (24) parco (15) petizione (2) PGT (2) Piano di Governo del Territorio (3) piante (3) Piste ciclabili (11) poesia (1) politica (10) puliamo il mondo (2) pulire la casa (1) raccolta differenziata (3) rassegna stampa (36) riciclare (1) rifiuti (3) rocca brivio (1) salviamo (1) San Donato Milanese (19) scuola verde (1) solare termico (10) sostenibilità (18) sud milano (11) terra (2) verdi (4) via di vittorio (3) videoattivista (1) workshop (1) WWF (13)

Partecipano

  • La Città dei Parchi
  • Marco Menichetti
  • Massimo dell'Energia
  • Redazione Stampa
  • dreamoftheblueturtle
  • nocciola
  • simone luchessa
  • verdenelcuore

Simpatizziamo per...

  • Terra Futura Sud Milano
  • Sud Milano Ciclabile
  • Sandonatopoli
  • Piste Ciclabili a S.Donato
  • Giù le mani dalla campagnetta

Difendi l'uso della bici

Difendi l'uso della bici

Abbiamo scritto

EcoWiki

Caricamento in corso...

On Line Now

Che ora è ?

Piste Ciclabili

Piste Ciclabili

Fiori in Città

Fiori in Città

Muoversi in gruppo

 

Privilegiare i trasporti in comune, che sono rapidi, economici, ecologici e inoltre rendono più facile fare nuove conoscenze. Fare il car-sharing. Limitare le macchine vuote utilizzando un unico mezzo per trasportare quattro o cinque persone, invece di avere altrettante macchine con solo una persona a bordo. Ridurre il numero di veicoli alla ricerca di un parcheggio, inquinanti e che creano imbottigliamenti, permetterà non solo di fluidificare il traffico, ma anche di limitare l'inquinamento, lo stess e i costi legati agli spostamenti per un fattore pari a 10.

 



Bici in Città

Bici in Città

Sosteniamo l'uso della bici

Sosteniamo l'uso della bici

Basso Consumo

Basso Consumo

La città dei parchi

La città dei parchi

Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Pianta un Albero

Tutti noi, nel nostro piccolo, bruciamo petrolio e liberiamo CO2 ogni volta che accendiamo la macchina per andare a lavoro, ci riscaldiamo con i termosifoni, guadiamo la televisione, viaggiamo, compriamo un libro. Gli alberi hanno la preziosa proprietà di assorbire l'anidride carbonica. Un faggio di 100 anni assorbe nel corso di un'ora 2,5 Kg di CO2 e libera 1,7 Kg di ossigeno nell'aria. Un solo albero assorbe quasi 10 Kg di anidride carbonica all'anno nei suoi primi dieci anni di vita. Un faggio alto 25 metri mangia ogni ora 2.350 grammi di anidride carbonica e produce 1.700 grammi di ossigeno. L’Italia produce 670 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Servirebbero quindi 1.340.000 km2 di boschi di noce, oltre quattro volte il territorio nazionale per compensare il nostro impatto. Ma se tutti piantassimo gli alberi necessari almeno a coprire la nostra produzione personale, sarebbe già un grandissimo passo avanti.

Perchè La Città dei Parchi

La Città dei Parchi nasce per sostenere e portare avanti  un vecchio progetto, "La Città dei Parchi" e per creare nei sandonatesi una cultura eco sostenibile. Siamo convinti che ripartendo dall'idea della Citta dei parchi, possiamo insieme costruire una città più vivibile, meno inquinata con piste ciclabili che attraversano la città e si collegano con i comuni limitrofi. Nasce perché vogliamo diffondere una nuova cultura dell'uso dell'energia pulita, sia nella città sia nelle case. Un blog aperto per dare informazioni sulle attività svolte dalle associazioni ambientali del nostro territorio e da tutte le forze politiche che condividono la cultura di una città sostenibile che privilegia i parchi e le bici, invece delle auto e i parcheggi

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.